Roverplastik in un elegante contesto residenziale

La soluzione RoverBlok è stata scelta dall’impresa Vanoncini SpA per la costruzione di un complesso residenziale di pregio a Lissone (MB)

Volano (TN), 17 Novembre 2020. Roverplastik, azienda leader nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, da sempre proiettata nella ricerca di innovazioni tecniche che consentano all’utente finale un miglioramento del livello di comfort abitativo, è stata scelta dall’impresa Vanoncini SpA di Mapello (BG) per la fornitura di speciali RoverBlok specifici per la tecnologia costruttiva a secco, nell’ambito della nuova costruzione di un complesso residenziale di pregio a Lissone (MB).

Vanoncini SpA, che ha fatto dell’edilizia sostenibile la sua mission, ha deciso di specializzarsi nel sistema costruttivo a secco perché ideale per raggiungere elevati livelli di isolamento termico, acustico e antisismico.

L’elegante progetto di Lissone prevede la realizzazione di 6 villette costruite con parete in X-lam con controparete interna a secco e cappotto termico esterno, che si affiancheranno alle 4 già costruite. Ogni villetta, con giardino privato e piscina, è dotata di pannelli solari, climatizzazione e grandi finestre che – oltre a consentire grande luminosità agli ambienti – conferiscono leggerezza e ariosità agli edifici, moderni e minimal.

In media, in ogni abitazione sono inseriti 10 fori-finestra di varie dimensioni e con diverse funzioni – dalle finestre alle porte finestre che danno accesso al giardino e al terrazzo, che l’impresa di costruzioni Vanoncini SpA ha deciso di realizzare con i monoblocchi di Roverplastik.

Il costruttore si è rivolto a Roverplastik sia per le qualità delle sue soluzioni RoverBlok specifiche per pareti di involucro realizzate con il sistema a secco, sia perché il loro alto livello di personalizzazione ha permesso di ottenere un risultato estetico della facciata di grande raffinatezza: RoverBlok, infatti, è stato impiegato come sottostruttura della finitura architettonica di facciata, generando cornici perimetrali al serramento.

A livello di prestazioni energetiche, e anche grazie all’impiego dei monoblocchi RoverBlok di Roverplastik nella configurazione Telo, destinati ad alloggiare avvolgibili in alluminio coibentato, queste costruzioni sono molto performanti e raggiungono la classe A3.

Vanoncini SpA si è rivolta a Roverplastik in virtù della partnership che lega le due aziende, accomunate dall’attenzione all’efficienza energetica, al comfort abitativo e alla qualità, scegliendo le soluzioni di Roverplastik studiate e progettate in concerto dalle due aziende specificamente per pareti dell’involucro realizzate con il sistema a secco.